BLUE FOREST
Blue Forest è un’opera immersiva presentata nel 2023 a Bergamo Arte Fiera all’interno della mostra Fiberstorming in occasione del 25 anniversario internazionale della WTA World Textile Art. Opera di dimensioni imponenti alta 4,70 metri in fiera ha in seguito assunto le dimensioni della galleria in occasione della personale a Todi presso la ArtOut contemporary Gallery ed infine è uscita per essere accolta presso la collegiata di San Gaudenzio a Varallo durante una Residenza d’artista. Tre occasioni per raccontare del progetto e diversi modi di vedere l’opera. Nella blue forest il tempo si ferma. Ti ritrovi avvolta dal suo caldo abbraccio più ti ci addentri. Un po’ madre, un po’ matrigna. Un po’ metafora della vita e della condizione di essere legata ai condizionamenti ed ai doveri del quotidiano. I tronchi sono ricamati con parole e immagini che interpretano sentimenti e condizioni contrapposte, di stupore, malinconia, senso di colpa, ricerca di un equilibrio, che nella nostra vita non riusciamo spesso a trovare. La foresta è quel luogo in cui ci incamminiamo per sentirci avvolti da un Essere misterioso, grandioso, incomprensibile e a volte “da brividi” quale è l’incommensurabile Madre Natura che parla coi suoi silenzi, o i suoi rumori. E’ un cammino. La foresta è quel luogo misterioso dove siva per cercare di recuperare le energie, dove respirando si sente di poter riabbracciare un equilibrio a volte perduto. Un Paradiso rigenerativo. Dove ci si perde. Dove ci si ferma ad ascoltare il silenzio per riconnettersi con la parte più spirituale della vita. I tessuti privati di trama oppure di parti di ordito rappresentano la difficoltà di stare in equilibrio, l’estrema facilità nel trovare rotture nei momenti difficili della vita. E la voglia di ricucire le ferite. I tessuti incompleti, mancanti di una parte e riconnessi solo con fili che imitano la trama o l’ordito sono le parti della vita che non possono o non si riesce a controllare.
///
Blue Forest is an immersive work presented in 2023 at Bergamo Arte Fiera within the Fiberstorming exhibition on the occasion of the 25th international anniversary of the WTA World Textile Art. A work of imposing dimensions, 4.70 meters high at the fair, it later assumed the dimensions of the gallery on the occasion of the solo exhibition in Todi at the ArtOut contemporary Gallery and finally it came out to be welcomed at the collegiate church of San Gaudenzio in Varallo during an artist residency. Three occasions to talk about the project and different ways of seeing the work. In the blue forest, time stops. You find yourself wrapped in its warm embrace the more you enter. A bit mother, a bit stepmother. A bit of a metaphor for life and the condition of being tied to the conditioning and duties of everyday life. The trunks are embroidered with words and images that interpret opposing feelings and conditions, of amazement, melancholy, guilt, search for a balance, which in our lives we often fail to find. The forest is that place where we set out to feel enveloped by a mysterious, grandiose, incomprehensible and sometimes “shivering” Being such as the immeasurable Mother Nature who speaks with her silences, or her noises. It is a journey. The forest is that mysterious place where one goes to try to recover energy, where breathing one feels one can re-embrace a balance that is sometimes lost. A regenerative Paradise. Where one gets lost. Where one stops to listen to the silence to reconnect with the most spiritual part of life. The fabrics deprived of weft or parts of warp represent the difficulty of staying in balance, the extreme ease in finding breaks in the difficult moments of life. And the desire to mend wounds. Incomplete tissues, missing a part and reconnected only with threads that imitate the warp or weft are the parts of life that cannot or cannot be controlled.
anno /year 2023
materiale / materials tessuti da scarto industriale, fine pezza, fine ordito, 100% cashmere e cashmere misto lana / industrial waste fabrics, fine rag, fine warp, 100% cashmere and cashmere wool blend
tecnica / technique cuciture a mano e ricamo / hand stitching and embroidery
misure / sizes misura ambiente / room sizes
Piacenza Cashmere per il materiale