A MATTER THAT QUESTIONS

“Over time a mulberry leaf becomes silk” un detto cinese che racconta di come tutto si trasformi col tempo, e con la pazienza.

Allo stesso modo la materia utilizzata per la realizzazione di questa scultura - lo scarto della produzione industriale nel settore tessile - diventa elemento trasformato, rigenerato, e rigenerativo.

A matter that questions è un’opera che affronta il tema del cambiamento. Ma anche dell’abitare. Del trasformare, dell’andare via. Del non essere presente fisicamente, dell’esserlo forse solo spiritualmente.

Una serie di sculture cave, in forma di bozzolo, che sembrano corpi cavi, un ventre, un nido, una dimora, un bozzolo, un luogo protetto che si conosce. Non una caverna buia, ne’ antro, ne’ luogo geografico, ma luogo dove il corpo che vi ha dimorato protetto dal mondo esterno ora non è più presente in quanto ne è uscito subendone una trasformazione.

Il bozzolo vuoto significa proprio quell’aprirsi al mondo, alla trasformazione continua.

Il tempo che scorre e trasforma in modo continuo ciò che siamo e ciò che ci circonda. Saper vedere il cambiamento, saper apprezzare, accettare per vivere in pieno il presente.

///

“Over time a mulberry leaf becomes silk” a Chinese proverb tells of how everything transforms with time, and with patience.

In the same way, the material used to create this sculpture - the waste from industrial production in the textile sector - becomes a transformed, regenerated and regenerative element.

A matter that questions is a work that addresses the theme of change. But also it’s about living. Transforming, or leaving. Not being present physically, being perhaps only  in the spiritual way.

A series of hollow sculptures, in the form of a cocoon, which looks like empty bodies, a womb, a nest, a dwelling, a cocoon, a protected place that is known. Not a dark cavern, nor a cave, nor a geographical place, but a place where the body that lived there protected from the outside world is now no longer present as it has left it undergoing a transformation.

The empty cocoon means precisely that opening up to the world, to continuous transformation.

Time that flows and continuously transforms who we are and what surrounds us. Knowing how to see change, knowing how to appreciate, accept to fully live the present.

anno / year 2024

materiale / materials tops di seta / silk tops

tecnica / technique tessitura su rete / weaving on net

misure / sizes diversi moduli a partire da diam. 30 cm x 80 cm / different modules starting from diam. 30 x 80 cm

thanks to Filati Buratti S.r.l. for the leftover materials from the industrial silk process

Indietro
Indietro

Birth #2

Avanti
Avanti

Blue Forest